top of page

il nostro TEAM di artisti professionisti

Claudia Aldini Direzione Artistica

Claudia aldini
DIRETTRICE ARTISTICA

Claudia "Clacla" Aldini, Fondatrice e Direttrice artistica del Circo Fortuna

Fin da piccola è appassionata di movimento, danza e ginnastica. Pedagoga circense si forma in Germania alla Clown-Theater Jojo e nella scuola di Pia André "Dance-Fight-Grow" dal 1997 al 2002. Collabora dal 2000 al 2006 con Gérard Demierre in diversi progetti teatrali ed è stata nel 2004 sua assistente al Domstufen Festival di Erfurt nell'opera de "I Pagliacci" di Leoncavallo. Nel 2020 ha seguito una formazione in "Therapeutisches Zaubern"a Freiburg (DE). Dal 2012 fa parte degli artisti della Fondazione Theodora e regala sorrisi negli Ospedali e in istituzioni speciali (Otaf Sorengo) nelle vesti della dottoressa Tiramisù.

Roberto Gerboles: clowneria, mimo, creazione spettacolo, drammaturgia, ritmo, regia

Attore, mimo, clown, regista, autore e drammaturgo, inizia la sua carriera di mimo e clown da autodidatta nelle strade di Buenos Aires. A sedici anni inizia  a lavorare come mimo e clown  animando piazze e luoghi pubblici in Argentina, Cile, Brasile, Uruguay e Paraguay e lavora per un periodo alla televisione di Buenos Aires. Nel 1993 inizia la sua formazione presso l'Accademia Teatro Dimitri, dove si diploma tre anni dopo. Lavora per la Compagnia Teatro Blu (Italia) e come clown in diversi circhi svizzeri. Collabora regolarmente con la Scuola Teatro Dimitri di Verscio.

316361_10201327789981613_1375778785_n.jp

Michela Bianco: tessuti e cerchio aereo, tonificazione

Dopo una carriera agonistica da ginnasta ritmica dall’età di 7 ai 18 anni, Michela Bianco inizia a collaborare come performer a diversi progetti di teatro sociale. Nell’anno 2009 debutta come artista di acrobatica aerea fino all’anno 2011, in collaborazione con la compagnia Costa Crociere presso la nave Costa Deliziosa, tramite l’agenzia “Selection S.r.l.” di Genova e si esibisce regolarmente con spettacoli in teatro e a diversi eventi sia in Italia che all’estero. Allena una squadra di ginnastica ritmica, e insegna acrobatica aerea a bambini, ragazzi e adulti.

1275520_633550310022329_1853275374_o 3_e

Pierino Mascetti: giocoleria

Pierino è nato con l'amore per la giocoleria. Artista eclettico spazia tra le diverse discipline della giocoleria con tanta passione e frequentando assiduamente convention di giocoleria in tutta Europa. Insegnante incredibile, nelle sue mani i bambini, giovani e adulti si trasformano in giocolieri provetti.

26240820_10215216454235412_7056250582273

Elisabetta Borrione: acrobatica, danza, cerchio e tessuti aerei

Dopo una lunga formazione in danza classica e contemporanea, Elisabetta Borrione si avvicina quasi per caso alle discipline aeree e all'acrobatica e decide così di intraprendere gli studi presso l'Accademia Kataklò. Grazie alla guida di ottimi maestri arricchisce la sua formazione come danzatrice e acrobata aerea. Negli ultimi anni sì è avvicinata al circo contemporaneo partecipando a laboratori creativi e spettacoli site specific.

12118602_10153388570693445_2103857417676

Raffaele Grillo: giocoleria, contact, acrobalance, monociclo

Sperimenta la giocoleria in tutte le sue forme: palline, clave, contact e spin, bastone, flowerstick. E' appassionato di monociclo, acrobatica, verticali e acrobalance, chitarra e percussioni. Si esibisce regolarmente in spettacoli di giocoleria e giocoleria con il fuoco (Firejuggling)

44880905_518253125311183_157357532604111

Filippo Cerra: diabolo, giocoleria, magia
Allievo della scuola di Circo del Circo Fortuna entra a far parte della Compagnia di Spettacolo approfondendo la tecnica del diabolo, della giocoleria, l'acrobazia e la creazione spettacolo. Attualmente frequenta il liceo coreutico: scuola superiore che studia la danza e l'espressione corporea del movimento.

12194639_10207705878625527_2819831672687

Sara Albini: trapezio, hula hoop

Artista di circo contemporaneo diplomata classe 2016 alla scuola di Cirko Vertigo di Grugliasco/Torino. Appassionata di circo e di teatro fin da bambina si specializza in trapezio fisso e completa i suoi studi artistici frequentando numerosi stages di tecnica e ricerca di movimento. Tra cui: R. Fedin (docente ESAC), E. Donaque (Lido, Toulouse), L. Fusina, C. Aguayo (Lido, Toulouse), A. Virgilio, stage di Acrodanza con M. Peter e con E. Aleman. Tramite Cirko Vertigo e con la direzione di M. Scotton (Milo e Olivia) e L. Tamietto. Sara si esibisce regolarmente in numerosi festival e rassegne.

879a4794-8470-4db5-9e07-915679323ed1.jpg

Simone Paris: acrobatica, acrodanza

Simone si forma e pratica per 20 anni come ginnasta nella SFG Lugano. A Losanna consegue il tito di Master in Insegnamento delle Scienze dello sport e del movimento. Nel 2014 intraprende un percorso di formazione professionale presso l'Accademia Kataklò Athletic Dance Theatre, dove si diploma come performer professionista ed assistente all'insegnamento dell'acrodanza. Collabora in seguito con Kataklò per eventi performativi e va in scena negli spettacoli di diverse compagnie di danza contemporanea.

35076539_1940927249264945_77573510069621

Francesca Alberti: corda, tessuti aerei, trapezio, acrobatica

Artista di circo, specializzata in corda aerea, ha una formazione varia che inizia nel 2008 lavorando con artisti da tutta Europa. Approfondisce il suo percorso con Danza e Teatro e nel 2017 è stata scelta per interpretare "la gazza ladra" al Teatro della Scala di Milano, per la regia di Gabriele Salvatores.

Anna Regazzoni Pilates.jpg

Anna Regazzoni: pilates e yoga

Cresciuta con la passione per lo sport entra in contatto con il pilates per esigenze mediche.

Dopo anni di pratica, tra il 2012 ed il 2013, imparando da Floriana Thiebaud e Michael King, diventa insegnante con la voglia di far conoscere a tutti i fantastici benefici di questa pratica.

Nel 2015 consegue il diploma di istruttrice fitness e nel 2017 diventa insegnante di yoga con una formazione di 200 ore di Kundalini yoga a Milano ed altre 100 ore di Ashtanga Vinyasa yoga con Kristina Karitinos.

Gianluca Gerlando Gentiluomo: Clowneria / Corda aerea / Filo
Dal 1999 è artista di strada, circo e teatro. Nel 2009 frequenta Scuola Vertigo Torino, nel 2011 Arc en Cirque (Chambery-FR), Danza contemporanea, Clowneria e Giocoleria, si esibisce regolarmente a Festival in teatri, circhi e manifestazioni. Nel 2012 ha partecipato con successo a "Italia's Got Talent. / www.gianlucagentiluomo.com

Jasmine Fornaciai: Tessuti aerei / Trapezio
Dal 2008 insegna ginnastica artistica, danza, giocoleria, acrobatica aerea (tessuti - trapezio) e corda molle in diverse scuole in tutta Italia. Ha approfondito le sue conoscenze teatrali lavorando intensamente sulla mezza maschera. Si esibisce regolarmente in Festival e con diverse compagnie circensi in Italia e all'estero.

Antonio Totò Gualtieri: Giocoleria
Artista poliedrico si diverte a giocolare dal 2008 in giro per il mondo con palline, clave, cappelli e riesce a manipolare qualsiasi oggetto. Suona la fisarmonica accompagnando magicamente qualsiasi numero circense. Il monociclo è un'altra sua passione, gioca con il diabolo, contact, flower stick...
Anche quest'anno con noi al campo estivo, una grande gioia per tutti!

Il nostro team in ufficio

Elena De Carlo - segretariato e contabilità
Il nostro preziosissimo Team di segretariato e contabilità.

info@circofortuna.ch

campo estivo 2023

​

​

  • Claudia Aldini - Direzione artistica e pedagogica

  • Jasmine Fornaciai - Artista e braccio destro

  • Francesca Alberti - Trapezio, tessuti aerei, corda verticale Hula hoop

  • Elisabetta Borrione - Trapezio, cerchio aereo, tessuti aerei, acrobatica

  • Gianluca Gerlando Gentiluomo - clowneria

  • Totò Gualtieri  - Giocoleria, cappelli, hulahoop, monociclo

  • Filippo Cerra - Diabolo

  • Raffaele Grillo - Monociclo e giocoleria

  • Giulia Gualzetti - discipline aeree

  • Andrea Jacquot - Raccontastorie

  • Max Bonini - Raccontastorie

  • Jacqueline Solfrini - cuoca + Team cucina

  • Team giovani: Ivo, Gabo, Amelia, Kora, Agata

  • Foto e video: Agata Moretti

​

49342879_2195771584005339_84410913235360
Elena%20e%20Martina%202020_edited.jpg
Sara Albini.jpeg

Sara Conti - eventi e social media

Il tuo contatto per soluzioni ideali e personalizzate per i tuoi eventi e feste private

eventi@circofortuna.ch
 

Dunja 2022.heic

Dunja Selmoni Summermatter - segretariato e comunicazione
Il nostro preziosissimo Team di segretariato e comunicazione.

info@circofortuna.ch

i nostri volontari

Team CUCITO  

Giusi, Claudia, Marlies, Maja e Michelle         

​

Team UFFICIO  

Fiorella, Angela, Claudia e Lillo             

​

Team EVENTI  

Edio, Franca, Barbara e Anna Laura

10866072_10205755256867074_1595998960324

Elisabetta Borrione: Acrobatica, Danza, Cerchio e Tessuti aerei

Dopo una lunga formazione in danza classica e contemporanea, Elisabetta Borrione si avvicina quasi per casualità alle discipline aeree e all'acrobatica e decide di intraprendere gli studi presso l'Accademia Kataklò. Grazie alla guida di ottimi maestri arricchisce la sua formazione come danzatrice e acrobata aerea. Negli ultimi anni sì è avvicinata al circo contemporaneo partecipando a laboratori creativi e spettacoli site specific.

28071150_10155589767768229_4599038171941

Francesca Alberti: Corda, Tessuti aerei, Trapezio, Acrobatica

Artista di circo, specializzata in corda aerea, ha una formazione varia che inizia nel 2008 lavorando con artisti da tutta Europa. Approfondisce il suo percorso con Danza e Teatro e nel 2017 è stata scelta per interpretare "la gazza ladra" al Teatro della Scala di Milano, per la regia di Gabriele Salvatores.

44880905_518253125311183_157357532604111

Filippo Cerra: Diabolo, Giocoleria, Magia
Allievo della scuola di Circo del Circo Fortuna entra a far parte della Compagnia di Spettacolo approfondendo la tecnica del diabolo, della giocoleria, l'acrobazia e la creazione spettacolo. Attualmente frequenta il liceo coreutico: scuola superiore che studia la danza e l'espressione corporea del movimento.

Giulia_Gualzetti_Mela4.jpg
fotoEmibois-768x512.jpg

Giulia Gualzetti: Discipline aeree
Giulia è un acrobata di circo contemporaneo specializzata in cinghie aeree e trapezio volante.
Lavora presso Les Baladins du Miroir (Belgio) come artista ed è direttrice dell'associazione "Progetto SLIP di Torino

Andrea Jacot Descombes - Raccontastorie
Entra in contatto con la narrazione fin da bambino, grazie alla mamma ed ai nonni materni. Nel 2000 incontra il narratore Massimo Bonini che lo inizierà all’arte della narrazione. Inizialmente la narrazione è per lui solo un gioco, ma dal 2009 inizia a dedicarsi al racconto con crescente impegno. Negli anni ha potuto seguire stage e formazioni con grandi maestri della narrazione (Jihad Darwiche, Hamed Bouzzine, Roberto Anglisani, Monica Morini e Bernardino Bonzani). Ad oggi ha al suo attivo più di 200 spettacoli e narrazioni in diversi contesti: dalla piccola festa privata al grande evento pubblico passando festival dedicati all’arte del racconto.

210376_10150179075679276_3854537_o.jpeg

Massimino Max Bonini - Raccontastorie
Magico narratore / raccontastorie che con la sua speciale energia e fantasia ci porta tutti nel fantastico mondo dei sogni ad occhi aperti. Da anni partecipa ai campi estivi del nostro Circo Fortuna portando sempre nuovi racconti pieni di fascino e divertimento. Lo si può trovare nelle biblioteche, a festival del racconto, nei vicoli dei paesini più nascosti... e ad Aquila...

bottom of page